
L’ospedale pediatrico Meyer è stato condannato per con dotta antisindacale dal tribunale di Firenze in relazione al lo sciopero degli anestesisti e rianimatori dello scorso 16 dicembre. Lo rende noto l’Associazione anestesisti e rianima tori ospedalieri italiani (Aaroi Emac). Secondo quanto precisato in una nota, il 26 aprile scorso il giudice del lavoro «ha accolto integralmente il ricorso dell’associazione nei confronti del Meyer per non aver comunicato all’organizzazione sindacale e a tutti gli interessati, entro il quinto giorno precedente la data di effettuazione dello sciopero, i nominativi dei dirigenti inclusi nei contingenti minimi».
«La sentenza è estremamente chiara e accoglie totalmente le nostre ragioni afferma Fabio Cricelli , presidente Aaroi Emac Toscana . Inoltre, rispetto ad altre sentenze pur favorevoli, questa volta viene dichiarata l’antisindacalità della condotta della Azienda ospedalierouniversitaria Meyer sia nei con fronti del sindacato, sia nei confronti dei singoli interessati e iscritti. «Pur avendo ottenuto pienamente ragione in sede processuale prosegue Cricelli rimane l’amarezza per il fatto che a decine di colleghi sia stata nella so stanza preclusa la possibilità di scioperare. Estremamente triste dover concludere che numerose aziende finiscono per ignorare e disapplicare le disposizioni sullo sciopero, con il risultato, forse inconsapevole, di pregiudicare l’esercizio del relativo diritto.
Fonte: Il Tirreno